loader
Un nucleo prezioso e raffinato di opere provenienti dalla Valnerina

La mostra

La mostra

Un nucleo prezioso e raffinato di opere provenienti dalla Valnerina

12 aprile - 30 luglio 2017
PROROGATA FINO AL 5 NOVEMBRE 2017

Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto 

Dal 12 aprile il Salone d’Onore del Museo Nazionale del Ducato di Spoleto ospiterà un nucleo prezioso e raffinato di opere provenienti dalla Valnerina, recuperate dopo gli eventi sismici ed oggetto di una repentina e accurata operazione di restauro, a cura dei restauratori dei Musei Vaticani, dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e di altri restauratori incaricati dalla Soprintendenza ABAP dell’Umbria.

Sculture, dipinti, manufatti, oggetti di oreficeria, arredi e volumi sacri focalizzano il racconto, personale e partecipato, di luoghi e percorsi storici, restituendo una visione della ricchezza artistica di questo straordinario territorio.

Durante il periodo della mostra sarà possibile partecipare a visite guidate, conferenze, interventi di esperti su temi di storia dell’arte e di storia del territorio, anche in collaborazione con le Soprintendenze che hanno permesso la realizzazione del progetto.

La mostra

La mostra

La mostra

La mostra

Momenti dell'inaugurazione

Momenti dell'inaugurazione

I due crocifissi in mostra

I due crocifissi in mostra

Video in mostra

Video in mostra