Uno dei simboli della città di #Orvieto? Sicuramente la Torre del Moro, alta 47 metri e orientata quasi perfettamente secondo i quattro punti cardinali. Fu costruita alla fine del Duecento in seguito ad un nuovo assetto urbano. https://t.co/EqDGodg4H2https://t.co/FEUsmSnJRo
Sei in cerca di capolavori nascosti? Allora non puoi perderti una visita alla Chiesa di San Domenico a #Gubbio. Situata nel centro storico, già esisteva nel 1180 come Chiesa di San Martino. 👉 https://t.co/1zSdgViQ6zhttps://t.co/qCjFVlVlrv
Uno degli accessi al caretteristico borgo di #Corciano? L'imponente #Torrione di Porta Santa Maria. Questo fu edificato da maestranze lombarde nel 1482, come struttura difensiva cittadina, ed eretto in circa trent’anni 👉 https://t.co/zniiX6Xl5Uhttps://t.co/UKOr12dqDH
Una navicella spaziale rosa shocking atterrata tra i palazzi di una città: riesci a immaginarla? No, non è fantascienza: siamo nel quartiere di #SanSisto di #Perugia, e il grande disco rosa non è un UFO, ma la Biblioteca comunale "Sandro...
Sapevi che il nome #Passignano deriva dall'espressione "Luogo del passo"? Punto militarmente strategico sulle rive del #LagoTrasimeno, Passignano costituiva "il passo", la via di collegamento tra nord e sud Italia. Qui anticamente venne eretta la Rocca 👉 https://t.co/5AwFoOPM78https://t.co/YvXD6zKFJ1
Ti piacerebbe osservare un significativo esempio di architettura militare trecentesca ancora ben conservato, godendo di un panorama tra i più suggestivi dell’Umbria? Potrai farlo ammirando dall'esterno la maestosa rocca Maggiore di #Assisi 👉 https://t.co/wue8NXNKq9https://t.co/H77POIxY7Q
Lo sapevi che in passato la città di #Perugia era detta "turrita"? L'appellativo era riferito alle numerosissime torri presenti nel territorio! Oggi non è più così, ma puoi trovare l'unico esempio rimasto in città lungo via dei Priori! La Torre...
Fu eretta sul "Sacrum Verticem" della città di #Amelia nell'anno 872. Avrai capito che oggi parliamo del principale luogo di culto della cittadina umbra in provincia di Terni, la Cattedrale di Santa Fermina 👉 https://t.co/4RNsANkHdthttps://t.co/qhvOjIkQqz
Oggi andiamo a scoprire la Chiesa di San Michele Arcangelo a #CittàdiCastello, una chiesa che custodisce un prezioso gioiello d'arte...sei curioso di saperne di più? È la tavola della “Madonna in trono con Bambino tra Santi” di Raffaellino del Colle👉...
Il simbolo del potere papale a #Perugia? Facile! La maestosa #RoccaPaolina! Fu fatta costruire da papa Paolo III Farnese (1540 -1543) su disegno di Antonio da Sangallo il Giovane. Dell'antico assetto rimangono solo i sotterranei del palazzo papale. Info 👉...
Una vista mozzafiato in una giornata di inverno? Da dove la puoi ammirare? Ti aiutiamo noi. Andando a #Trevi visitando il parco intorno alla bellissima Villa Fabri! Completamente incorniciata dal tipico paesaggio umbro degli ulivi. Per saperne di più 👉...
Passeggiando per l'incanteveole centro storico di #Gubbio non potrai tralasciare la visita dell'imponete chiesa di San Pietro. Non si sa quando fu costruita, ma è certo che, nell’Alto Medioevo, essa era il principale edificio religioso, dopo la Cattedrale https://t.co/KgMkZ7lBmZhttps://t.co/oepfZ0O6XF